59,99€
Consegna a 4,49 € 9 - 11 aprile. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida 3 - 4 aprile. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
59,99 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
59,99 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Aggiungi altri articoli:
79,88 €
Aggiunto al carrello.
75,97 €
Aggiunto al carrello.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
68,71 €
+ 3,90 € di spedizione
Venduto da: Lally_store
Venduto da: Lally_store
(15679 valutazioni)
89% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità immediata
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
68,58 €
+ 5,90 € di spedizione
Venduto da: KONKE SRL
Venduto da: KONKE SRL
(10874 valutazioni)
93% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
69,90 €
+ 5,90 € di spedizione
Venduto da: GameOver SRLS
Venduto da: GameOver SRLS
(7 valutazioni)
71% positive per tutta la durata
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso

Xenoblade Chronicles: Definitive Edition - Videogioco Nintendo - Ed. Italiana - Versione su scheda

Piattaforma : Nintendo Switch
Classificato: Dai 12 anni in su
4,6 su 5 stelle 444
Scelta Amazon mette in evidenza prodotti con buone valutazioni e a prezzo conveniente disponibili per la spedizione immediata.
Scelta Amazon

59,99 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"59,99 €","priceAmount":59.99,"currencySymbol":"€","integerValue":"59","decimalSeparator":",","fractionalValue":"99","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"7FSwnJWwOFKY6FKujvTCKOZ4Il7aR6%2FxNvblGsGmkgLG578gmzrr5O%2Bwxv1brVtYFaGIpXkPxr8%2BdAkgEW125jMoSQOE8gA393APQJq%2FdRdXJeb2a8pniGKJ6CjTWQl4dohIfYu4BndJiEtN%2FrMU%2B%2BWEvBpwnlEWDu1uKVvn3eacyPP8p8rmCeWlHjpBbhPz","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • L'epico Xenoblade Chronicles di monolithsoft, uscito nel 2011 su Wii, rinasce Nintendo Switch
  • Una nuova storia aggiuntiva, "un futuro comune".
  • Brani musicali rimasterizzati.
  • Grafica e gameplay migliorati
Ricevi fino a €200 per la tua console:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.

Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Spesso comprati insieme

59,99€
Ricevilo 9 - 11 apr
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Pressstart.
Nintendo Switch
+
57,99€
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Disponibilità immediata
Venduto da EVERGAME e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
Nintendo Switch
+
59,37€
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Disponibilità: solo 10
Venduto da EVERGAME e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
Nintendo Switch
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

  • Età consigliata ‏ : ‎ Dai 12 anni in su
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano, Inglese
  • Manuale ‏ : ‎ Italiano
  • Data d'uscita ‏ : ‎ 29 maggio 2020
  • Sottotitoli: ‏ : ‎ Italiano
  • Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
  • ASIN ‏ : ‎ B086HFZPVW
  • Riferimento produttore ‏ : ‎ 10002098
  • Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
  • Recensioni dei clienti:
    4,6 su 5 stelle 444

Descrizione prodotto

Dopo un importante successo dell’edizione originale per Wii, torna su Nintendo Switch Xenoblade Chronicles nella sua edizione definitiva: il titolo considerato ancora oggi un capolavoro, torna con una grafica nuova di zecca ed una serie di migliorie che lo rendono ottimo da essere giocato e ri-giocato.

L’edizione definitiva di Xenoblade Chronicles apporta una serie di migliorie al gioco originale:

-Nuova grafica

-Nuovo arrangiamento sonoro

-Migliorie generali al gameplay

Inoltre sarà presente un capitolo ambientato dopo la storia del gioco, giocabile da subito, assolutamente imperdibile per i fan.

Caratteristiche principali:

- Vivi una storia profonda e piena di colpi di scena

- Esplora un mondo ampio e ricco di segreti

- Un sistema di combattimento strategico

- Scopri una serie di migliorie come la nuova grafica e la nuova colonna sonora

- Presente un capitolo di storia imperdibile


Descrizione Prodotto

Xenoblade Chronicles: Definitve Edition per Nintendo Switch

Un epico gioco di ruolo fa il suo ritorno con Xenoblade Chronicles: Definitive Edition per Nintendo Switch. Parti all'avventura in un mondo devastato da una terribile invasione e scopri un viaggio che ti porterà oltre l'orizzonte. Riuscirai a cambiare il futuro o condannerai la tua specie all'estinzione?

Un'avventura senza tempo ricostruita dalle fondamenta

Grazie a un epilogo tutto nuovo, alla grafica in alta definizione e ai miglioramenti dell'esperienza di gioco, senza citare i brani rimasterizzati e molto altro, i veterani e i nuovi giocatori possono immergersi nella versione definitiva delle avventure di Shulk e compagni.

La storia

Molto tempo fa, i due grandi titani, Bionis e Mechanic, si affrontarono in un duello mortale. Nessuno dei due ne uscì vivo. Dopo millioni di anni, sul corpo del titano Bionis apparve la razza degli Homs. Un giorno, gli Homs furono invasi dei Mechan, guerrieri meccanici provenienti dal titano Mechanis. Gli Homs riuscirono a trionfare grazie alla Monade, una spada leggendaria in grado di trafiggere l'armatura dei Mechan. Un anno dopo, i Mechan sono tornati. Un giovane Homs di nome Shulk impugna la Monade e ha una visione...

Scopri alcuni dei personaggi

Shulk

Un giovane coraggioso con la passione per la scienza. Insieme al suo amico d'infanzia Reyn decide di distruggere i Mechan che hanno attaccato la sua colonia.

Fiora

Una ragazza premurosa ed energica. Flora è un'amica d'infanzia di Shulk e gli è molto affezionata. È la sorella più giovane di Dunban.

Reyn

Membro della Forza della Colonia 9 e amico d'infanzia di Shulk. Ottimista e gran lavoratore, ma qualche volta diventa troppo emotivo e prende decisioni avventate.

Dunban

Eroe degli Homs. Già una volta a sconfitto innumerevoli Mechan grazie al potere della Monade. Ora si sta riprendendo dalle ferite ricevute in battaglia un anno fa.

Cerchi informazioni specifiche?

Recensioni clienti

4,6 su 5 stelle
4,6 su 5
444 valutazioni globali
La rimasterizzazione definitiva di un capolavoro!
5 Stelle
La rimasterizzazione definitiva di un capolavoro!
PREMESSA E FOTO COMMEMORATIVEQuesta sarà una recensione il più semplice ma completa possibile, pertanto, mi dilungherò un poco al fine di far capire esattamente di cosa si parla, e ciò che gira attorno ad esso.Oggi andremo a recensire un remake destinato a porre un importante pilastro nella storia di Nintendo Switch.Era il lontano 2010, quando, per la prima volta, in giappone venne rilasciato Xenoblade Chronicles per Nintendo Wii, che vide poi luce in Italia nel settembre del 2011, un gioco RPG, in stile giapponese, uno tra i più curati ed innovativi mai rilasciato prima, grazie al suo unico sistema di combattimento.Una storia scritta in maniera impeccabile dal leggendario Tetsuya Takahashi, (rilascio in foto la sua firma su di un poster originale) capace di invogliare a giocare sempre di più, e vivere le avventure, le sventure, e gli eventi legati ai personaggi e al vastissimo mondo di Xenoblade.Sempre tra le foto, potete trovare i dettagli fronte, retro ed interno del prodotto, inoltre, mi permetto di rilasciare alcune foto commemorative, in occasione dei quasi 10 anni di vita di questo illustre videogioco, a parte, vi è una foto relativa a Xenoblade Chronicles X, in quanto non è strettamente collegato alla serie principale, ma ritengo opportuno citarne l'esistenza per chi vorrà immergersi nei titoli di Monolith Soft.Tra le foto, troverete i seguenti oggetti, tutti inerenti alla saga di Xenoblade Chronicles:- Xenoblade Chronicles, Standard per Nintendo Wii- Xenoblade Chronicles, Limitata con Classic Controller- Xenoblade Chronicles, poster originale firmato Tetsuya Takahashi- Xenoblade Chronicles, new Nintendo 3DS- Xenoblade Chronicles Definitive Edition, Standard- Xenoblade Chronicles Definitive Edition, Collector- Xenoblade Chronicles 2, Standard- Xenoblade Chronicles 2, Collector- Xenoblade Chronicles 2, Torna The Golden Country- Xenoblade Chronicles 2, Modelli originale di Mythra e Pyra- Xenoblade Chronicles X, LimitataRECENSIONEBreve trama.Come precedentemente accennato, si tratta indubbiamente di un titolo di spessore, già famoso grazie al capitolo originale rilasciato per Nintendo Wii, ora reso ancora migliore, grazie a questa edizione definitiva a tutti gli effetti.Il team di sviluppo ha effettuato un ottimo lavoro, mantenendo intatto gameplay e storia, migliorandone la veste grafica, ottenendo come risultato, una pietra miliare dei giochi JRPG presenti sul mercato.La storia, chi ha giocato il capitolo originale, la conosce bene, infatti il tutto inizia con Bionis e Mechanis, due enormi titani che hanno combattuto fino allo sfinimento, essi nel gioco, saranno infatti il mondo di gioco stesso, in quanto ospitano su di essi, ciò che rimane della razza umana su Bionis, gli Homs, e gli antagonisti su Mechanis, ovvero i Mechan.Le due grandi fazioni sono ormai in conflitto da lungo tempo tra loro, in particolare, l'arma designata per poter respingere i Mechan, si chiama Monado (Monade nelle versioni giapponesi) questa leggendaria spada, sprigiona un potere quasi incontrollabile, se non da un prescelto, essa è capace di infliggere ingenti danni alle corazze dei Mechan, oltre che conferire la visione di un imminente fututo all'utilizzatore, che si troverà avvantaggiato nelle battaglie più dure.Ed è così che Shulk, eroe indiscusso della storia, per la prima volta, brandisce, e riesce a dominare i poteri della Monado, rendendolo di fatto l'unica salvezza per le sorti degli Homs.Meccaniche, quest e storia.Il mondo di Xenoblade Chronicles è vastissimo da esplorare, e presenta innumerevoli quest da compiere, pane per i denti di tutti gli amanti del genere JRPG, il giocatore infatti, intraprenderà un avventura mozzafiato, mai monotona, ricca di colpi di scena, tenete presente che il titolo è capace tranquillamente di richiedervi circa 100 ore di gioco per il completamento, un ammontare che chiaramente varia a seconda del modo in cui giocate.Il punto più favorevole del titolo risiede nelle meccaniche dei combattimenti, che avvengono praticamente in tempo reale nella mappa di gioco, essi richiedono il giusto apporto di abilità nello scegliere le giuste skill per affrontare un determinato nemico, unite a un pizzico di strategia, la quale vi faciliterà di molto le cose, se comprenderete come attaccare, e chi attaccare nel momento giusto.Ambientazioni.La mappa di Xenoblade Chronicles, è e rimane una delle più vaste mai viste in un videogioco, presenta praticamente un Open World, con la presenza sporadica di caricamenti e cambi di scena in certi punti della storia.Le ambientazioni proposte sono le più disparate, passando dalle colline con verdi prati, oppure zone rocciose ed anguste, fino a passare per fiumi, laghi o cascate, tetre e scomode paludi, foreste, ed addirittura per mari e vulcani, non manca davvero nulla.Tutto questo, già nel capitolo originale era ben studiato e disegnato, ora portato alla perfezione, grazie a un restyling davvero completo.Comparto sonoro.Nel capitolo originale, tutte le musiche connesse alle ambientazioni, momenti di gioco, battaglie, mai in un videogioco del genere sono state più azzeccate.Esse infatti, vi metteranno voglia anche solo di fare un giretto a piedi per quella pianura, senza avanzare nel gioco, ma solamente per ascoltare la musica di background sapientemente composta ed abbinata a quella determinata ambientazione.In questa edizione rimasterizzata, le musiche risulteranno aggiornate, migliorate, rese più complete e profonde di 10 anni fa, seppur non alterandole in modo da cambiare l'esperienza di gioco.Difficoltà.Il titolo, come il capitolo originale, non stravolge nemmeno le abilità richieste dal giocatore.L'avventura comincerà infatti in modo piuttosto semplice, adattando il giocatore al mondo di gioco di Xenoblade Chronicles, e sostanzialmente vi saranno 2 fasi di innalzamento della difficoltà, dove specialmente i boss di gioco, richiederanno di essere studiati più volte, per adorttare la strategia giusta.Potrete sempre ovviamente decidere di sterminare orde di nemici ed aumentare il vostro livello rendendo più facili le battaglie, oppure, grazie alla nuova opzione di difficoltà ''Casual'', potrete abbassare discretamente la difficoltà delle battaglie.Il mio consiglio è quello di affrontare i boss e studiarveli se volete godere a pieno di questo titolo.Il Remake.Il lavoro che ha compiuto Monolith Soft, non è semplicemente quello di sostituire le texture di gioco, aumentandone la risoluzione, ma bensì, anche di modificare completamente alcuni poligoni di gioco, in maniera primaria quello dei personaggi, ora più dettagliati ed espressivi che mai, oltre al fatto di aver modificato certe ''spigolosità'' di ambiente, dovute ai limiti tecnici che Nintendo Wii presentava.Monolith soft non ha di certo terminato qui il suo lavoro, infatti, è stata completamente rimodernata sia l'interfaccia grafica che i menù di gioco, rendendoli ancora più chiari e gradevoli, è inoltre presente l'aggiunta di nuove funzionalità, come ad esempio, il salvataggio dei set di equipaggiamento, che verranno resi indossati con una sola semplice azione.Tra le novità gradite, vi è anche ''Future Connected'' una sorta di DLC a tutti gli effetti, che proporrà due nuovi personaggi giocabili, una nuova mappa a se stante, ed una storia completamente nuova, che include ovviamente missioni primarie e secondarie, questo tipo di DLC, sarà capace da solo di regalarvi una circa 15 ore di gioco extra, rivisitando parzialmente le meccaniche di Xenoblade Chronicles.Segnalo infine che il gioco opera in 720P se la console è in modalità TV, mentre si riduce a 540P in modalità portatile, entrambe le scelte operano a 30FPS, e considero che le risoluzioni citate siano pienamente sufficenti, infatti, chi ha giocato alla versione per Nintendo Wii, potrà far brillare i suoi occhi di fronte a un miglioramento così grande e visibile, anche in termini di brillantezza dei colori, e pulizia dell'immagine.CONCLUSIONESia Xenoblade Chronicles, che la Definitive Edition, sono stati accolti più che positivamente dalla critica, con votazioni spesso superiori al 9.5\10 in entrambi i titoli, sia nel lontano 2010, che oggi nel 2020.Credo che questo possa bastare per dire che Xenoblade Chornicles Definitive Edition, è semplicemente il risultato di un lavoro sopraffino, orientato a fornire la perfezione a chi lo gioca.Senza troppo girarci attorno, il gioco è definito come un capolavoro videoludico, e concordo pienamente con questa definizione.Consiglio vivamente di giocare anche Xenoblade Chronicles 2, e la sua espansione, che a livello di storia non sono strettamente legati al primo capitolo, potrete goderveli quando più volete dunque.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 29 maggio 2020
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle La rimasterizzazione definitiva di un capolavoro!
Recensito in Italia il 29 maggio 2020
PREMESSA E FOTO COMMEMORATIVE

Questa sarà una recensione il più semplice ma completa possibile, pertanto, mi dilungherò un poco al fine di far capire esattamente di cosa si parla, e ciò che gira attorno ad esso.
Oggi andremo a recensire un remake destinato a porre un importante pilastro nella storia di Nintendo Switch.
Era il lontano 2010, quando, per la prima volta, in giappone venne rilasciato Xenoblade Chronicles per Nintendo Wii, che vide poi luce in Italia nel settembre del 2011, un gioco RPG, in stile giapponese, uno tra i più curati ed innovativi mai rilasciato prima, grazie al suo unico sistema di combattimento.
Una storia scritta in maniera impeccabile dal leggendario Tetsuya Takahashi, (rilascio in foto la sua firma su di un poster originale) capace di invogliare a giocare sempre di più, e vivere le avventure, le sventure, e gli eventi legati ai personaggi e al vastissimo mondo di Xenoblade.
Sempre tra le foto, potete trovare i dettagli fronte, retro ed interno del prodotto, inoltre, mi permetto di rilasciare alcune foto commemorative, in occasione dei quasi 10 anni di vita di questo illustre videogioco, a parte, vi è una foto relativa a Xenoblade Chronicles X, in quanto non è strettamente collegato alla serie principale, ma ritengo opportuno citarne l'esistenza per chi vorrà immergersi nei titoli di Monolith Soft.
Tra le foto, troverete i seguenti oggetti, tutti inerenti alla saga di Xenoblade Chronicles:
- Xenoblade Chronicles, Standard per Nintendo Wii
- Xenoblade Chronicles, Limitata con Classic Controller
- Xenoblade Chronicles, poster originale firmato Tetsuya Takahashi
- Xenoblade Chronicles, new Nintendo 3DS
- Xenoblade Chronicles Definitive Edition, Standard
- Xenoblade Chronicles Definitive Edition, Collector
- Xenoblade Chronicles 2, Standard
- Xenoblade Chronicles 2, Collector
- Xenoblade Chronicles 2, Torna The Golden Country
- Xenoblade Chronicles 2, Modelli originale di Mythra e Pyra
- Xenoblade Chronicles X, Limitata

RECENSIONE

Breve trama.
Come precedentemente accennato, si tratta indubbiamente di un titolo di spessore, già famoso grazie al capitolo originale rilasciato per Nintendo Wii, ora reso ancora migliore, grazie a questa edizione definitiva a tutti gli effetti.
Il team di sviluppo ha effettuato un ottimo lavoro, mantenendo intatto gameplay e storia, migliorandone la veste grafica, ottenendo come risultato, una pietra miliare dei giochi JRPG presenti sul mercato.
La storia, chi ha giocato il capitolo originale, la conosce bene, infatti il tutto inizia con Bionis e Mechanis, due enormi titani che hanno combattuto fino allo sfinimento, essi nel gioco, saranno infatti il mondo di gioco stesso, in quanto ospitano su di essi, ciò che rimane della razza umana su Bionis, gli Homs, e gli antagonisti su Mechanis, ovvero i Mechan.
Le due grandi fazioni sono ormai in conflitto da lungo tempo tra loro, in particolare, l'arma designata per poter respingere i Mechan, si chiama Monado (Monade nelle versioni giapponesi) questa leggendaria spada, sprigiona un potere quasi incontrollabile, se non da un prescelto, essa è capace di infliggere ingenti danni alle corazze dei Mechan, oltre che conferire la visione di un imminente fututo all'utilizzatore, che si troverà avvantaggiato nelle battaglie più dure.
Ed è così che Shulk, eroe indiscusso della storia, per la prima volta, brandisce, e riesce a dominare i poteri della Monado, rendendolo di fatto l'unica salvezza per le sorti degli Homs.

Meccaniche, quest e storia.
Il mondo di Xenoblade Chronicles è vastissimo da esplorare, e presenta innumerevoli quest da compiere, pane per i denti di tutti gli amanti del genere JRPG, il giocatore infatti, intraprenderà un avventura mozzafiato, mai monotona, ricca di colpi di scena, tenete presente che il titolo è capace tranquillamente di richiedervi circa 100 ore di gioco per il completamento, un ammontare che chiaramente varia a seconda del modo in cui giocate.
Il punto più favorevole del titolo risiede nelle meccaniche dei combattimenti, che avvengono praticamente in tempo reale nella mappa di gioco, essi richiedono il giusto apporto di abilità nello scegliere le giuste skill per affrontare un determinato nemico, unite a un pizzico di strategia, la quale vi faciliterà di molto le cose, se comprenderete come attaccare, e chi attaccare nel momento giusto.

Ambientazioni.
La mappa di Xenoblade Chronicles, è e rimane una delle più vaste mai viste in un videogioco, presenta praticamente un Open World, con la presenza sporadica di caricamenti e cambi di scena in certi punti della storia.
Le ambientazioni proposte sono le più disparate, passando dalle colline con verdi prati, oppure zone rocciose ed anguste, fino a passare per fiumi, laghi o cascate, tetre e scomode paludi, foreste, ed addirittura per mari e vulcani, non manca davvero nulla.
Tutto questo, già nel capitolo originale era ben studiato e disegnato, ora portato alla perfezione, grazie a un restyling davvero completo.

Comparto sonoro.
Nel capitolo originale, tutte le musiche connesse alle ambientazioni, momenti di gioco, battaglie, mai in un videogioco del genere sono state più azzeccate.
Esse infatti, vi metteranno voglia anche solo di fare un giretto a piedi per quella pianura, senza avanzare nel gioco, ma solamente per ascoltare la musica di background sapientemente composta ed abbinata a quella determinata ambientazione.
In questa edizione rimasterizzata, le musiche risulteranno aggiornate, migliorate, rese più complete e profonde di 10 anni fa, seppur non alterandole in modo da cambiare l'esperienza di gioco.

Difficoltà.
Il titolo, come il capitolo originale, non stravolge nemmeno le abilità richieste dal giocatore.
L'avventura comincerà infatti in modo piuttosto semplice, adattando il giocatore al mondo di gioco di Xenoblade Chronicles, e sostanzialmente vi saranno 2 fasi di innalzamento della difficoltà, dove specialmente i boss di gioco, richiederanno di essere studiati più volte, per adorttare la strategia giusta.
Potrete sempre ovviamente decidere di sterminare orde di nemici ed aumentare il vostro livello rendendo più facili le battaglie, oppure, grazie alla nuova opzione di difficoltà ''Casual'', potrete abbassare discretamente la difficoltà delle battaglie.
Il mio consiglio è quello di affrontare i boss e studiarveli se volete godere a pieno di questo titolo.

Il Remake.
Il lavoro che ha compiuto Monolith Soft, non è semplicemente quello di sostituire le texture di gioco, aumentandone la risoluzione, ma bensì, anche di modificare completamente alcuni poligoni di gioco, in maniera primaria quello dei personaggi, ora più dettagliati ed espressivi che mai, oltre al fatto di aver modificato certe ''spigolosità'' di ambiente, dovute ai limiti tecnici che Nintendo Wii presentava.
Monolith soft non ha di certo terminato qui il suo lavoro, infatti, è stata completamente rimodernata sia l'interfaccia grafica che i menù di gioco, rendendoli ancora più chiari e gradevoli, è inoltre presente l'aggiunta di nuove funzionalità, come ad esempio, il salvataggio dei set di equipaggiamento, che verranno resi indossati con una sola semplice azione.
Tra le novità gradite, vi è anche ''Future Connected'' una sorta di DLC a tutti gli effetti, che proporrà due nuovi personaggi giocabili, una nuova mappa a se stante, ed una storia completamente nuova, che include ovviamente missioni primarie e secondarie, questo tipo di DLC, sarà capace da solo di regalarvi una circa 15 ore di gioco extra, rivisitando parzialmente le meccaniche di Xenoblade Chronicles.
Segnalo infine che il gioco opera in 720P se la console è in modalità TV, mentre si riduce a 540P in modalità portatile, entrambe le scelte operano a 30FPS, e considero che le risoluzioni citate siano pienamente sufficenti, infatti, chi ha giocato alla versione per Nintendo Wii, potrà far brillare i suoi occhi di fronte a un miglioramento così grande e visibile, anche in termini di brillantezza dei colori, e pulizia dell'immagine.

CONCLUSIONE
Sia Xenoblade Chronicles, che la Definitive Edition, sono stati accolti più che positivamente dalla critica, con votazioni spesso superiori al 9.5\10 in entrambi i titoli, sia nel lontano 2010, che oggi nel 2020.
Credo che questo possa bastare per dire che Xenoblade Chornicles Definitive Edition, è semplicemente il risultato di un lavoro sopraffino, orientato a fornire la perfezione a chi lo gioca.
Senza troppo girarci attorno, il gioco è definito come un capolavoro videoludico, e concordo pienamente con questa definizione.
Consiglio vivamente di giocare anche Xenoblade Chronicles 2, e la sua espansione, che a livello di storia non sono strettamente legati al primo capitolo, potrete goderveli quando più volete dunque.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
27 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 22 dicembre 2022
Recensito in Italia il 7 ottobre 2022
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 16 novembre 2021
Recensito in Italia il 26 gennaio 2021
Recensito in Italia il 3 giugno 2020
7 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Sonia
5,0 su 5 stelle Juegazo
Recensito in Spagna il 24 aprile 2022
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle El mejor Jrpg de Nintendo
Recensito in Spagna il 12 settembre 2022
javier
5,0 su 5 stelle Muy buen juego
Recensito in Spagna il 30 ottobre 2022
Nerey
5,0 su 5 stelle una historia maravillosa
Recensito in Spagna il 8 marzo 2022
Celestino F. Guerra
5,0 su 5 stelle A++++
Recensito in Spagna il 5 marzo 2022