Marca | Samsung |
---|---|
Produttore | Samsung |
Modello | SM-G975FZGDITV |
Nome modello | SM-G975F |
Dimensioni prodotto | 15,76 x 7,41 x 0,78 cm; 175 grammi |
Pile | 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | SM-G975FZGDITV |
Anno modello | 2019 |
Numero articolo | SM-G975FZGDITV |
Dimensioni RAM | 8 GB |
Capacità di memoria | 8 GB |
Slot di memoria disponibili | 1 |
Dimensioni della memoria flash installata | 128 GB |
Dimensioni memoria RAM installata | 8 GB |
Dimensioni massima memoria RAM | 512 GB |
Capacità memoria digitale | 128 GB |
Sistema operativo | Android 9.0 |
Numero processori | 8 |
Caratteristiche addizionali | Certificazione IP68, Android 9.0 (Pie), LTE |
Numero di articoli | 1 |
Tecnologia schermo | AMOLED |
Dimensione schermo | 6,4 Pollici |
Display | AMOLED |
Zoom ottico | 2 x |
Zoom digitale | 10 x |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Capacità pila/batteria | 4100 Milliamperora (mAh) |
Composizione cella della pila/batteria | Ioni di litio |
Potenza nominale della batteria | 4100 Modificatore sconosciuto |
Tipo wireless | 802.11b, 802.11a, 802.11g |
Tecnologia cellulari | 4G |
Tipo di connettori | Wi-Fi 802.11 b/g/n/ac Dual Band; NFC; Bluetooth 5.0 |
Input umano interfaccia | Touchscreen |
Fattore di forma | Telefono cellulare touchscreen |
Tipo media | MP3 |
Ha l'autofocus | Sì |
Supporta tecnologia Bluetooth | Sì |
Peso articolo | 175 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |

Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
97% positive negli ultimi 12 mesi
+ 10,00 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 2,99 € di spedizione
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE:annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
- LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali e furto. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE: annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Samsung Galaxy S10+ Smartphone, Display 6.4" Dynamic AMOLED, 128 GB Espandibili, RAM 8 GB, Batteria 4100 mAh, 4G, Dual SIM, Android 9 Pie, Verde – Italia
Maggiori informazioni
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Cosa si intende per smartphone ‘Versione Internazionale’?
Molti produttori di smartphone adattano i loro dispositivi per soddisfare le esigenze del cliente o i requisiti tecnici di una regione o di un paese specifico. Mentre il design e la produzione dell’hardware sono spesso simili o addirittura identici, il software potrebbe essere localizzato per lingua e dipendenze tecniche. La ‘Versione Internazionale’ può contenere manuali d’istruzioni e accessori specifici per un determinato paese. La stessa, inoltre, è esente da eventuali offerte di rimborso che i produttori attuano per la Versione Italiana.
Posso usare uno smartphone ‘Versione Internazionale’ in Italia?
Sì, nella maggior parte dei casi la ‘Versione Internazionale’ è compatibile con tutte le reti mobili italiane. Alcune funzionalità o caratteristiche del software potrebbero essere limitate o non abilitate per l’Italia. Durante la fase di configurazione del tuo smartphone potrai scegliere l’italiano tra le varie lingue disponibili e sul sito del produttore potrai trovare un manuale d’istruzioni in italiano. Uno smartphone ‘Versione Internazionale’ viene spedito con una spina italiana a 2 poli (un’ulteriore spina internazionale potrebbe essere inclusa). A parte la lingua e possibili limitazioni del software o delle sue funzionalità, la ‘Versione Internazionale’ apparirà e funzionerà allo stesso modo della Versione Italiana.
Quali sono i vantaggi di acquistare uno smartphone ‘Versione Internazionale’?
La ‘Versione Internazionale’ potrebbe comportare un risparmio di prezzo rispetto alla Versione Italiana.
La ‘Versione Internazionale’ è coperta dalla garanzia del produttore?
Se acquisti una versione non italiana: ad esempio la versione inglese, spagnola, tedesca o “Altra Versione Internazionale”, la garanzia del produttore potrebbe non essere valida. Ti invitiamo a contattare il produttore per maggiori informazioni.
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | Samsung |
Nome modello | SM-G975F |
Carrier wireless | Tutti i vettori |
Sistema operativo | Android 9.0 |
Tecnologia cellulare | 4G |
Capacità della memoria | 8 GB |
Tecnologia di connettività | Wi-Fi 802.11 b/g/n/ac Dual Band; NFC; Bluetooth 5.0 |
Colore | Green |
Dimensioni schermo | 6,4 Pollici |
Tecnologia della rete wireless | GSM, LTE |
Informazioni su questo articolo
- Grazie all'aggiornamento software*; a partire da Aprile 2020; l'esperienza fotografica con Galaxy S10+ cambia; sono disponibili ulteriori caratteristiche per la fotocamera
- Il display Infinity-O Dynamic AMOLED offre una maggiore risoluzione, colori vividi e un contrasto elevato
- La batteria del Galaxy S10+ diventa intelligente: impara dalle tue abitudini e ottimizza le prestazioni del tuo smartphone per offrirti una durata e un’efficienza maggiore
- Galaxy S10+ ha un alto livello di sicurezza: il lettore di impronte digitali ad ultrasuoni integrato nel display offre precisione e affidabilità in qualsiasi situazione
- Trasformati in un fotografo esperto grazie al set di fotocamere professionali montato sul Galaxy S10+
- Galaxy S10+ è in grado di supportare fino a 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna; e grazie alla memoria espandibile fino a 512 GB non avrai preoccupazioni di spazio
- Per poter utilizzare uno smartphone [Versione Italiana] in un paese extra-europeo è necessario prima effettuare almeno 5 minuti di chiamate con una sim Europea
È disponibile un modello più recente di questo articolo:
Prendi in considerazione un articolo simile

Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Climate Pledge Friendly
Prodotti con certificazioni di sostenibilità affidabili. Maggiori informazioniCertificazione del prodotto (1)
Pre-owned Certified: Electronics i prodotti vengono ispezionati, puliti e (se applicabile) riparati per soddisfare standard funzionali eccellenti. Acquistando Pre-owned prolunghi la vita di un prodotto, riducendo i rifiuti elettronici e l'estrazione di materie prime.
Climate Pledge Friendly
Prodotti con certificazioni di sostenibilità affidabili. Maggiori informazioniCertificazione del prodotto (1)
Pre-owned Certified: Electronics i prodotti vengono ispezionati, puliti e (se applicabile) riparati per soddisfare standard funzionali eccellenti. Acquistando Pre-owned prolunghi la vita di un prodotto, riducendo i rifiuti elettronici e l'estrazione di materie prime.
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Descrizione Prodotto

-
Galaxy S10+ ridisegna i confini della visione con il suo Infinity-O Display.
Bordi ridotti al minimo e sensori integrati sotto allo schermo.
Non distrarti neanche per un secondo dai tuoi contenuti.
-
Display Dynamic AMOLED
La rivoluzionaria tecnologia Dynamic AMOLED di Galaxy S10+ assicura colori più vividi, contrasti migliori e un livello di luminosità incredibile anche all’aperto. Un cinema nel palmo della tua mano.

Lettore di impronte a ultrasuoni
Scopri il lettore di impronte digitali on-screen disponibile su uno smartphone. Galaxy S10+ incorpora il massimo della tecnologia anche in termini di sicurezza per garantire una protezione continua e in qualsiasi situazione. Basterà appoggiare il dito sul display per sbloccare istantaneamente il tuo device.
Goditi il tuo Galaxy S10+ con la tranquillità che nessuno potrà accedere ai tuoi contenuti.


Prestazioni intelligenti
Galaxy S10+ combina un hardware incredibilmente potente con l’intelligenza artificiale per offrirti prestazioni e funzionalità equiparabili a quelle di un pc. Inoltre, dispone di un sistema Intelligente che impara e analizza le tue routine e le modalità di utilizzo del dispositivo.
In questo modo Galaxy S10+ è in grado di ottimizzare le prestazioni, controllare i consumi della batteria e garantirti la massima fluidità di utilizzo.
-
Condivisione di carica wireless
È ora di condividere la tua energia. Da oggi è sufficiente avvicinare uno smartphone o wearable che supporti la ricarica wireless a Galaxy S10+ e potrai trasferire la carica della tua batteria*.
Cambia il tuo mondo condividendo l’energia di Galaxy S10+.
* Limitato agli smartphone che supportano la ricarica wireless WPC Qi e ai dispositivi Samsung (Gear Sports, Gear S3, Galaxy Watch e Galaxy Buds). Questa funzione potrebbe non attivarsi in maniera adeguata con smartphone di altri marchi.
-
Ricarica wireless quando ne hai più bisogno
Quando la batteria di un tuo dispositivo wearable finisce o un amico non ha più carica sul suo smartphone non temete!
Grazie alla funzione di Condivisone di Carica Wireless di Galaxy S10+ puoi condividere l’energia della tua batteria*.
* La funzione di ricarica viene interrotta per prevenire l’esaurimento totale della batteria di Galaxy S10+ quando il livello di carica va al di sotto del 30%.
-
Ottimizza il tempo di ricarica
Grazie alla funzione Dual Charging puoi ricaricare il tuo Galaxy S10+ e un altro dispositivo contemporaneamente usando un unico caricatore a cavo. Appoggia il dispositivo che ha bisogno di essere caricato sul retro del tuo Galaxy S10+ in modalità Condivisione di Carica Wireless
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Samsung Galaxy S10+ Smartphone, Display 6.4" Dynamic AMOLED, 128 GB Espandibili, RAM 8 GB, Batteria 4100 mAh, 4G, Dual SIM, Android 9 Pie, Verde | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | -3% 369,97€369,97€ Mediano: 379,99 € | -6% 929,00€929,00€ Consigl.: 989,00 € | -34% 229,89€229,89€ Prezzo nuovo: 349,99 € | 269,99€269,99€ | -13% 233,98€233,98€ Mediano: 267,50 € | 299,97€299,97€ |
Consegna | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | — | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||||
Lettore di impronte digitali | 4,3 | 4,7 | 3,6 | 3,6 | 4,6 | 3,7 |
Durata della batteria | 4,0 | 4,4 | 3,3 | 4,5 | 4,3 | 4,6 |
Riconoscimento facciale | 4,2 | — | 3,6 | 4,2 | 4,3 | 4,4 |
Stile | 5,0 | 4,7 | — | 4,7 | 4,6 | — |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,7 | 3,8 | — | 4,6 | 4,3 | — |
Venduto da | megaex-logistic | Amazon | Plunc™ Tech Recycling | megaex-logistic | Latuacartuccia | megaex-logistic |
dimensioni del display | 6.4 inches | 6.2 inches | 6.4 inches | 6.4 inches | 6.5 inches | 6.7 inches |
capacità di memoria | 8 GB | 256 GB | 128 GB | 128 GB | 128 GB | 128 GB |
nome modello | SM-G975F | Galaxy S24 | Galaxy Note9 | A50 | SM-A536BZKNEUE | A70 |
sistema operativo | Android 9.0 | Android 14.0 | Android 8.1 | Android | Android 12.0 | Android |
tecnologia di connettività | Wi-Fi 802.11 b/g/n/ac Dual Band; NFC; Bluetooth 5.0 | Wi-Fi, NFC, Bluetooth | USB | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n; NFC; Bluetooth 5.0 | Wi-Fi | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n; Bluetooth 5.0 |
tipo di display | AMOLED | AMOLED | — | AMOLED | AMOLED | — |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07NDW5CH1 |
---|---|
Media recensioni |
4,6 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 277,808 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 4,270 in Cellulari e Smartphone |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 20 febbraio 2019 |
Feedback
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Per quanto riguarda il gamimg, non saprei, ma non credo regga il passo con i giochi pesanti di oggi, parlando di 3d. A me regge fgo senza lag.
La fotocamera ha molte funzioni, è possibile fare video e foto in altissima qualita, e ritoccarle per farle essere ancora più belle.
La memoria è raddoppiabile o ancora di più, ha tante cose ottime che addirittura superano i telefono di gamma media di adesso, senza superare il prezzo.
Il sensore di impronte integrato nel display, se configurato e usato correttamente, è velocissimo e si sblocca con una lieve pressione. Chi vi dice il contrario non ha capito nulla.
Non è un battery phone ma mi porta sempre a fine giornata con utilizzo abbastanza intenso e nessun risparmio batteria attivo. Per me promosso.
Le 3 fotocamere sul retro offrono grande versatilità e con la ultrawide si possono fare scatti fantastici. I colori nelle foto non vengono più "sparati" come in passato. La modalità video supersteady è FENOMENALE, non ci sono altre parole, può benissimo sostituire un'action cam (anche se limitato a 1080p).
Ho avuto S8, S9+ ed ora S10+ e devo dire che quest'ultimo è il miglior Galaxy che abbia mai avuto. Unica pecca è la mancanza del LED di notifica anche se l'always on di Samsung è uno fra i più completi.
Tutto quello che mi serviva
Unica pecca la batteria che non dura molto risparmio energetico sempre attivo
Un gran bel prodotto che comunque ha delle imperfezioni ma considerando il prezzo di listino di 1.029 euro proprio non possiamo trascurare. Adesso vi spiego tutto all’interno della recensione di Samsung Galaxy S10+.
Design, Materiale & Ergonomia:
Con questo S10+ Samsung ha lavorato sui piccoli dettagli affinando ulteriormente quanto già visto sulla gamma S9.
Il bordo curvo diventa appena un accenno e il gruppo fotocamere posteriore è stato disposto orizzontalmente. Tutto il design riprende le linee più squadrate della gamma Note questo rende molto elegante e curato questo dispositivo. Sin dalle prime ore di utilizzo di questo device ho apprezzato la qualità costruttiva ma soprattutto il peso di 175 grammi.
L’elemento che distingue la versione Plus dalla standard e S10e è il doppio foro sul display in alto a destra, nel quale sono ospitate le due fotocamere frontali. Grazie all’utilizzo del nuovo “Infinity O” è stato possibile ridurre tutte le cornici, tranne quella in basso che resta più spessa. Le considerazioni sulla doppia fotocamera frontale le farò più avanti, ma da un punto di vista estetico non mi ha molto convinto questa soluzione, meglio il foro singolo anche perché è stato posizionato al limite della barra di stato e non perfettamente centrato nell’angolo destro.
Buona anche l’ergonomia ,nonostante sia un dispositivo grande, non scivola e si tiene saldo anche con una sola mano. Questo nuovo design porta con se anche l’eliminazione del led di notifica frontale del sensore di pressione e del riconoscimento dell’iride sostanzialmente non c’era lo spazio fisico per poterli inserire.
Sicurezza: arriva il sensore d’impronte ad ultrasuoni
La novità più importante di questo S10+ è il lettore di impronte digitali ultrasonico, posizionato sotto al display, si tratta del primo dispositivo con questa soluzione hardware che convince già alla sua prima adozione. Funziona senza problemi a display completamente spento e non necessita di illuminare con luce verde il polpastrello per la lettura.
Nei nostri smartphone oggi custodiamo informazioni personali, talvolta anche dati sensibili come documenti carte di credito, proprio per questo la sicurezza è molto importante questo tipo di scanner può infatti leggere in modo univoco la vostra impronta in tre dimensioni, analizzando anche le creste del polpastrello, rendendo inviolabile questo tipo di sistema.
Non a caso Samsung ha integrato anche un sistema PUF (physical unclonable function) in grado di archiviare chiavi delle criptovalute e sistemi basati su blockchain. Al momento manca ancora l’implementazione del software, che Samsung chiama KeyStore che renderà a tutti gli effetti la serie S10 un crypto wallet.
Per la prima volta su un Galaxy S il riconoscimento del viso funziona in qualsiasi condizione ambientale sappiate però che è anche poco sicuro visto che è possibile sbloccare lo smartphone semplicemente con una foto.
Display: il fulcro di S10+
Anche quest’anno ha fatto un lavoro egregio sul display un Dynamic AMOLED da 6,4 pollici in 19:9 con risoluzione QHD+ (1440 x 3040 pixel) e densità risultante di 522 ppi. Il pannello supporta la modalità HDR10+, già supportato su netflix, con la nuova tecnologia Dynamic di Samsung. I colori sono tarati molto bene, i neri sono assoluti e un trattamento oleofobico perfetto visto che trattiene poco le impronte. In modalità “Colori Vividi” il pannello tende ad alzare la saturazione rendendo i colori più innaturali con una tendenza al blu.
Hardware, Prestazioni & Software
L’hardware sta diventando sempre “relativo” per un prodotto rispetto al software il vero cuore di un dispositivo e che diventa la bilancia fondamentale per scegliere un dispositivo rispetto ad altri, tranne se non siete dei smanettoni, certamente l’hardware è la base fondamentale di questo prodotto con SoC Exynos 9820 octa-core realizzato a 8nm fino a 2,7 GHz con GPU Mali-G76, 8GB di memoria RAM LPDDR4X e 128GB di storage interno, di tipo ufs 2.1.
Un sistema comunque potente che di certo non ha nulla da invidiare alla versione americana con S855 di Qualcomm. Da sempre sono stato molto critico nei confronti delle varie personalizzazioni di Samsung, a partire dalla touchwiz. La nuova One UI 1.1, basata su Android Pie, è un interfaccia: fluida, semplice e in grado di adattarsi alle differenti esigenze.
L’idea di sviluppare la nuova personalizzazione, basandola sull’uso ad una mano, è una soluzione che convince, impostazioni raggruppate e tema scuro sono una delle caratteristiche che ho apprezzato maggiormente. Certo in alcune applicazioni di sistema la superficie superiore è completamente occupata dalla “zona di visualizzazione”, così la definisce Samsung. Questo porta dei benefici in termini di usabilità ma rende inutile avere un display così ampio che diventa utile “solo” per la visualizzazione di contenuti multimediali.
L’interfaccia necessita comunque di diversi miglioramenti visto che alcuni lag si notano ma gli affinamenti software arriveranno sicuramente.
La nuova One UI porta con se l’introduzione di Bixby in Italiano, l’assistente vocale di Samsung, che risponde bene ai comandi ma rispetto ad alexa e Google Assistant necessita ancora di molti miglioramenti. Molto funzionali anche le routine di Bixby che consentono di “concatenare” una serie di azioni, eseguite contemporaneamente all’accadere di uno specifico “evento scatenante”. Le possibilità di personalizzazione sono molte un esempio è la routine preimpostata chiamata “Before Bed”, che attiva la modalità notturna della UI, abbassa la luminosità del display, attiva il filtro per la luce blu e toglie la suoneria: tutto questo avviene a un orario specifico.
Non ho molto apprezzato le gesture introdotte da samsung visto che comunque, le varie gesture, possono essere eseguite solo nella parte inferiore. Da questo punto di vista preferisco la soluzione di Huawei e Xiaomi che permettono di effettuare il back anche sul lato.
Non sto qui a soffermarmi sulle prestazioni in quanto si tratta di un prodotto top è di conseguenza gira molto bene in qualsiasi condizione di utilizzo, anche nel gaming spinto da il massimo.
Batteria & Audio
La batteria subisce un incremento passando dai 3.500 ai 4100 mAh il comportamento è più o meno il medesimo visto su Galaxy Note 9. L’always On Display continua ad incidere molto sulla durata della batteria. In linea generale comunque si riesce a chiudere una giornata di utilizzo ma ho notato che in standby tende comunque a consumare più del dovuto. Sotto rete dati cellulare e con due sim attive l’autonomia scende ulteriormente.
Tutto dipende in base allo stile di utilizzo dello smartphone per cui potreste essere negativamente sorpresi dall'autonomia di S10+. Con i vari test effettuati sono riuscito quasi sempre a chiudere una giornata di utilizzo con le classiche 4 ore di schermo attivo, con gps attivo e sotto rete 4G dalle 8 alle 20.30. Sotto WiFi ma con un uso comunque intenso si riescono a fare anche 6 ore di schermo con una scarica costante.
Sotto questo aspetto Mate 20 Pro (4.200mAh) riesca a gestire meglio la batteria ed integra anche una ricarica rapida più veloce. Un’altro aspetto negativo legato alla batteria riguarda la ricarica visto che, in confezione, è ancora presente il 2A capace di portarlo da 0 al 50% in circa 30 minuti e al 100% in 2 ore.
Samsung ha integrato anche il Powershare per cui è possibile ricaricare via wireless i dispositivi compatibili con lo standard QI per cui è possibile ricaricare le Galaxy Buds o anche smartwatch compatibili.
L’audio gode del tuning Dolby Atmos e la possibilità di regolare l’equalizzazione e l’impronta sonora sulla base del nostro gusto personale. La riproduzione dell’audio è ottima, sfruttando anche la capsula auricolare. Preciso che a frequenza più alte tende a distorcere sugli alti e gracchia leggermente a volumi molto alti. Il livello del suono è molto alto peccato che però in vivavoce viene utilizzato solo l’altoparlante in basso.
Fotocamera: finalmente la grandangolare
Samsung ha finalmente introdotto il sensore grandangolare. Il gruppo ottico principale è composto da una fotocamera da 12 MP con apertura variabile F/1.5-2.4 con stabilizzazione ottica, un teleobiettivo con ingrandimento 2X da 12 MP con apertura F/2.4 e stabilizzazione ottica e un terzo obiettivo ultra wide equivalente a 12 mm senza stabilizzazione ottica e con fuoco fisso.
La qualità degli scatti è di gran livello difficilmente S10+ sbaglia i vari parametri delle foto in automatico. In generale tutte le immagini scattate, in condizione di luce ottimali, sono buoni.
Specifico che però Samsung ha ancora da lavorare sotto l’aspetto software non ancora perfetto a sostenere l’hardware a disposizione.
Samsung ha introdotto una serie di ottimizzazioni automatiche, tra cui il riconoscimento delle scene, in generale non riescono ancora bene e spesso tendono a “sporcare” la qualità fotografica con foto che risultato poco dettagliate rispetto alle stesse realizzate disabilitano l’intelligenza artificiale.
Questo si riflette molto sulle foto in notturna che mostrano la reale qualità senza automazioni attivate. Anteriormente sono presenti due sensori principale da 10 MP F/1.9 con autofocus, abbinato a un sensore di profondità da 8 MP che migliora l’effetto bokeh. La qualità dei selfie è buona però mi sarei aspettato qualcosa in più sulla nitidezza e il rumore. Il secondo sensore funziona molto bene e permette di ottenere uno sfocato molto naturale.
Sotto il profilo video Samsung ha raggiunto una qualità di grande livello con il 4K a 60 fps, per la prima volta senza limiti di tempo di registrazione, in tutti i casi la qualità di registrazione è eccezionale. Il punto cardine della qualità video è senza dubbio la stabilizzazione, Molto bella la modalità steady che sfruttata la fotocamera grandangolare per ottenere un’immagine normale ma perfettamente stabilizzata.
Conclusioni
Chiudiamo questa recensione con il prezzo di listino della versione base da 128gb di storage a 1029 Euro. Galaxy S10+ è un prodotto eccellente sotto molti punti di vista se non il miglior android in circolazione al momento e solo la qualità del display vale il suo prezzo di listino anche se molto salto. Ci sono alcune cose che però proprio non mi sono piaciute, su cui si giocherà il successo o l'insuccesso rispetto ai top di gamma in arrivo. L'autonomia non è al top e in generale la gestione energetica resta un tallone d'Achille per Samsung. Il compatto fotografico convince ma non fino in fondo e di fatto non è stata introdotta nessuna funzionalità di spessore che possa far convergere la scelta su questo smartphone piuttosto che su un P30 Pro o OnePlus 7 che arriveranno prossimamente. Con l'introduzione del sensore di impronte ultrasonico Samsung ha voluto ribadire quanto sia importante la sicurezza del nostro smartphone ma che di fatto diventa un arma a doppio taglio considerando che con una semplice foto possiamo sbloccare il nostro smartphone ma i sistemi di scansione 2D sono integrati in altri smartphone che però non soffrono di questo problema a mio avviso molto grave che però potrebbe comunque essere risolto dagli aggiornamenti. Certamente questo S10+ dovrà faticare non poco per ritagliarsi la sua fetta di utenti ma di certo Samsung sta puntando a cambiare completamente le regole del mercato con il Galaxy Fold ma questa e tutta un'altra storia.

Recensito in Italia il 22 marzo 2019
Un gran bel prodotto che comunque ha delle imperfezioni ma considerando il prezzo di listino di 1.029 euro proprio non possiamo trascurare. Adesso vi spiego tutto all’interno della recensione di Samsung Galaxy S10+.
Design, Materiale & Ergonomia:
Con questo S10+ Samsung ha lavorato sui piccoli dettagli affinando ulteriormente quanto già visto sulla gamma S9.
Il bordo curvo diventa appena un accenno e il gruppo fotocamere posteriore è stato disposto orizzontalmente. Tutto il design riprende le linee più squadrate della gamma Note questo rende molto elegante e curato questo dispositivo. Sin dalle prime ore di utilizzo di questo device ho apprezzato la qualità costruttiva ma soprattutto il peso di 175 grammi.
L’elemento che distingue la versione Plus dalla standard e S10e è il doppio foro sul display in alto a destra, nel quale sono ospitate le due fotocamere frontali. Grazie all’utilizzo del nuovo “Infinity O” è stato possibile ridurre tutte le cornici, tranne quella in basso che resta più spessa. Le considerazioni sulla doppia fotocamera frontale le farò più avanti, ma da un punto di vista estetico non mi ha molto convinto questa soluzione, meglio il foro singolo anche perché è stato posizionato al limite della barra di stato e non perfettamente centrato nell’angolo destro.
Buona anche l’ergonomia ,nonostante sia un dispositivo grande, non scivola e si tiene saldo anche con una sola mano. Questo nuovo design porta con se anche l’eliminazione del led di notifica frontale del sensore di pressione e del riconoscimento dell’iride sostanzialmente non c’era lo spazio fisico per poterli inserire.
Sicurezza: arriva il sensore d’impronte ad ultrasuoni
La novità più importante di questo S10+ è il lettore di impronte digitali ultrasonico, posizionato sotto al display, si tratta del primo dispositivo con questa soluzione hardware che convince già alla sua prima adozione. Funziona senza problemi a display completamente spento e non necessita di illuminare con luce verde il polpastrello per la lettura.
Nei nostri smartphone oggi custodiamo informazioni personali, talvolta anche dati sensibili come documenti carte di credito, proprio per questo la sicurezza è molto importante questo tipo di scanner può infatti leggere in modo univoco la vostra impronta in tre dimensioni, analizzando anche le creste del polpastrello, rendendo inviolabile questo tipo di sistema.
Non a caso Samsung ha integrato anche un sistema PUF (physical unclonable function) in grado di archiviare chiavi delle criptovalute e sistemi basati su blockchain. Al momento manca ancora l’implementazione del software, che Samsung chiama KeyStore che renderà a tutti gli effetti la serie S10 un crypto wallet.
Per la prima volta su un Galaxy S il riconoscimento del viso funziona in qualsiasi condizione ambientale sappiate però che è anche poco sicuro visto che è possibile sbloccare lo smartphone semplicemente con una foto.
Display: il fulcro di S10+
Anche quest’anno ha fatto un lavoro egregio sul display un Dynamic AMOLED da 6,4 pollici in 19:9 con risoluzione QHD+ (1440 x 3040 pixel) e densità risultante di 522 ppi. Il pannello supporta la modalità HDR10+, già supportato su netflix, con la nuova tecnologia Dynamic di Samsung. I colori sono tarati molto bene, i neri sono assoluti e un trattamento oleofobico perfetto visto che trattiene poco le impronte. In modalità “Colori Vividi” il pannello tende ad alzare la saturazione rendendo i colori più innaturali con una tendenza al blu.
Hardware, Prestazioni & Software
L’hardware sta diventando sempre “relativo” per un prodotto rispetto al software il vero cuore di un dispositivo e che diventa la bilancia fondamentale per scegliere un dispositivo rispetto ad altri, tranne se non siete dei smanettoni, certamente l’hardware è la base fondamentale di questo prodotto con SoC Exynos 9820 octa-core realizzato a 8nm fino a 2,7 GHz con GPU Mali-G76, 8GB di memoria RAM LPDDR4X e 128GB di storage interno, di tipo ufs 2.1.
Un sistema comunque potente che di certo non ha nulla da invidiare alla versione americana con S855 di Qualcomm. Da sempre sono stato molto critico nei confronti delle varie personalizzazioni di Samsung, a partire dalla touchwiz. La nuova One UI 1.1, basata su Android Pie, è un interfaccia: fluida, semplice e in grado di adattarsi alle differenti esigenze.
L’idea di sviluppare la nuova personalizzazione, basandola sull’uso ad una mano, è una soluzione che convince, impostazioni raggruppate e tema scuro sono una delle caratteristiche che ho apprezzato maggiormente. Certo in alcune applicazioni di sistema la superficie superiore è completamente occupata dalla “zona di visualizzazione”, così la definisce Samsung. Questo porta dei benefici in termini di usabilità ma rende inutile avere un display così ampio che diventa utile “solo” per la visualizzazione di contenuti multimediali.
L’interfaccia necessita comunque di diversi miglioramenti visto che alcuni lag si notano ma gli affinamenti software arriveranno sicuramente.
La nuova One UI porta con se l’introduzione di Bixby in Italiano, l’assistente vocale di Samsung, che risponde bene ai comandi ma rispetto ad alexa e Google Assistant necessita ancora di molti miglioramenti. Molto funzionali anche le routine di Bixby che consentono di “concatenare” una serie di azioni, eseguite contemporaneamente all’accadere di uno specifico “evento scatenante”. Le possibilità di personalizzazione sono molte un esempio è la routine preimpostata chiamata “Before Bed”, che attiva la modalità notturna della UI, abbassa la luminosità del display, attiva il filtro per la luce blu e toglie la suoneria: tutto questo avviene a un orario specifico.
Non ho molto apprezzato le gesture introdotte da samsung visto che comunque, le varie gesture, possono essere eseguite solo nella parte inferiore. Da questo punto di vista preferisco la soluzione di Huawei e Xiaomi che permettono di effettuare il back anche sul lato.
Non sto qui a soffermarmi sulle prestazioni in quanto si tratta di un prodotto top è di conseguenza gira molto bene in qualsiasi condizione di utilizzo, anche nel gaming spinto da il massimo.
Batteria & Audio
La batteria subisce un incremento passando dai 3.500 ai 4100 mAh il comportamento è più o meno il medesimo visto su Galaxy Note 9. L’always On Display continua ad incidere molto sulla durata della batteria. In linea generale comunque si riesce a chiudere una giornata di utilizzo ma ho notato che in standby tende comunque a consumare più del dovuto. Sotto rete dati cellulare e con due sim attive l’autonomia scende ulteriormente.
Tutto dipende in base allo stile di utilizzo dello smartphone per cui potreste essere negativamente sorpresi dall'autonomia di S10+. Con i vari test effettuati sono riuscito quasi sempre a chiudere una giornata di utilizzo con le classiche 4 ore di schermo attivo, con gps attivo e sotto rete 4G dalle 8 alle 20.30. Sotto WiFi ma con un uso comunque intenso si riescono a fare anche 6 ore di schermo con una scarica costante.
Sotto questo aspetto Mate 20 Pro (4.200mAh) riesca a gestire meglio la batteria ed integra anche una ricarica rapida più veloce. Un’altro aspetto negativo legato alla batteria riguarda la ricarica visto che, in confezione, è ancora presente il 2A capace di portarlo da 0 al 50% in circa 30 minuti e al 100% in 2 ore.
Samsung ha integrato anche il Powershare per cui è possibile ricaricare via wireless i dispositivi compatibili con lo standard QI per cui è possibile ricaricare le Galaxy Buds o anche smartwatch compatibili.
L’audio gode del tuning Dolby Atmos e la possibilità di regolare l’equalizzazione e l’impronta sonora sulla base del nostro gusto personale. La riproduzione dell’audio è ottima, sfruttando anche la capsula auricolare. Preciso che a frequenza più alte tende a distorcere sugli alti e gracchia leggermente a volumi molto alti. Il livello del suono è molto alto peccato che però in vivavoce viene utilizzato solo l’altoparlante in basso.
Fotocamera: finalmente la grandangolare
Samsung ha finalmente introdotto il sensore grandangolare. Il gruppo ottico principale è composto da una fotocamera da 12 MP con apertura variabile F/1.5-2.4 con stabilizzazione ottica, un teleobiettivo con ingrandimento 2X da 12 MP con apertura F/2.4 e stabilizzazione ottica e un terzo obiettivo ultra wide equivalente a 12 mm senza stabilizzazione ottica e con fuoco fisso.
La qualità degli scatti è di gran livello difficilmente S10+ sbaglia i vari parametri delle foto in automatico. In generale tutte le immagini scattate, in condizione di luce ottimali, sono buoni.
Specifico che però Samsung ha ancora da lavorare sotto l’aspetto software non ancora perfetto a sostenere l’hardware a disposizione.
Samsung ha introdotto una serie di ottimizzazioni automatiche, tra cui il riconoscimento delle scene, in generale non riescono ancora bene e spesso tendono a “sporcare” la qualità fotografica con foto che risultato poco dettagliate rispetto alle stesse realizzate disabilitano l’intelligenza artificiale.
Questo si riflette molto sulle foto in notturna che mostrano la reale qualità senza automazioni attivate. Anteriormente sono presenti due sensori principale da 10 MP F/1.9 con autofocus, abbinato a un sensore di profondità da 8 MP che migliora l’effetto bokeh. La qualità dei selfie è buona però mi sarei aspettato qualcosa in più sulla nitidezza e il rumore. Il secondo sensore funziona molto bene e permette di ottenere uno sfocato molto naturale.
Sotto il profilo video Samsung ha raggiunto una qualità di grande livello con il 4K a 60 fps, per la prima volta senza limiti di tempo di registrazione, in tutti i casi la qualità di registrazione è eccezionale. Il punto cardine della qualità video è senza dubbio la stabilizzazione, Molto bella la modalità steady che sfruttata la fotocamera grandangolare per ottenere un’immagine normale ma perfettamente stabilizzata.
Conclusioni
Chiudiamo questa recensione con il prezzo di listino della versione base da 128gb di storage a 1029 Euro. Galaxy S10+ è un prodotto eccellente sotto molti punti di vista se non il miglior android in circolazione al momento e solo la qualità del display vale il suo prezzo di listino anche se molto salto. Ci sono alcune cose che però proprio non mi sono piaciute, su cui si giocherà il successo o l'insuccesso rispetto ai top di gamma in arrivo. L'autonomia non è al top e in generale la gestione energetica resta un tallone d'Achille per Samsung. Il compatto fotografico convince ma non fino in fondo e di fatto non è stata introdotta nessuna funzionalità di spessore che possa far convergere la scelta su questo smartphone piuttosto che su un P30 Pro o OnePlus 7 che arriveranno prossimamente. Con l'introduzione del sensore di impronte ultrasonico Samsung ha voluto ribadire quanto sia importante la sicurezza del nostro smartphone ma che di fatto diventa un arma a doppio taglio considerando che con una semplice foto possiamo sbloccare il nostro smartphone ma i sistemi di scansione 2D sono integrati in altri smartphone che però non soffrono di questo problema a mio avviso molto grave che però potrebbe comunque essere risolto dagli aggiornamenti. Certamente questo S10+ dovrà faticare non poco per ritagliarsi la sua fetta di utenti ma di certo Samsung sta puntando a cambiare completamente le regole del mercato con il Galaxy Fold ma questa e tutta un'altra storia.



Dalla prima impressione sul prodotto, non mi appare molto differente da un vecchio S9 ne in termini di performance ne' in termini di durata della batteria. Lo schermo e' bello ma per 1000 euro mi aspettavo molto di piu dalle funzionalita' del telefono (ricarica inversa lenta), in piu il bordo e' davvero sensibile e a rischio di graffi.
Di solito impeccabile questa volta anche Amazon mi ha deluso: avevo prenotato il telefono in anteprima il 2 di marzo e l'ho ricevuto solo il 27 di marzo per colpa di un problema al loro corriere.
Nessun caring significativo da parte di Amazon per gestire il problema che hanno avuto di smarrimento o perdita del telefono solo una sostituzione del prodotto con un altro con relativa attesa.
Le recensioni migliori da altri paesi


les bémols reconnaissance faciale empreinte et Bixby Samsung n'a jamais été très fort là-dedans il a encore des progrès à faire cependant pour moi ça reste des gadgets c'est plus rapide de taper un code que de s'amuser à mettre son empreinte ou sa figure Bixby ne fonctionne pas plus que ça vaut mieux faire la manipulation à la main cependant j'ai pris le téléphone en connaissance de cause étant très fidèle à Samsung au niveau des Galaxy je n'ai jamais été déçu en tout cas je suis très satisfait de ce téléphone

