Compra usato 169,00 €
Consegna a 13€ 5 - 12 aprile. Maggiori informazioni
Usato: Come nuovo | Dettagli
Venduto da Elektronik-Versand
Condizione: Usato: Come nuovo

Samsung Galaxy A9 (2018) Smartphone, Nero (Caviar Black), Display 6.3" 128 GB Espandibili, [Versione Italiana]

4,2 su 5 stelle 119

169,00 €
Nero
Disponibilità: solo 2

Informazioni su questo articolo

  • Display Super Amoled da 6.3", FHD+ (2220 x 1080 pixel)
  • Fotocamera posteriore risoluzione (multipla)
  • 24.0 MP + 5.0 MP + 8.0 MP + 10.0 MP
  • Fotocamera anteriore 24 MP (F/2.0)
  • Processore Octa Core 2.2 GHz, 1.8 GHz
  • Memoria 128 GB (espandibile con MicroSD fino a 512 GB), RAM 6 GB, batteria 3800 mAh
  • Per poter utilizzare uno smartphone [Versione Italiana] in un paese extra-europeo è necessario prima effettuare almeno 5 minuti di chiamate con una sim Europea
Visualizza altri dettagli prodotto
Ricevi fino a €800 per il tuo dispositivo:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.
Bestseller in Sport
I nostri prodotti di Sport più popolari. Acquista ora

Prendi in considerazione un articolo simile


Descrizione Prodotto

r
3
Non preoccuparti di nulla
r
Sfumature Sorprendenti

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Samsung Galaxy A9 (2018) Smartphone, Nero (Caviar Black), Display 6.3" 128 GB Espandibili, [Versione Italiana]
Samsung Galaxy A9 (2018) Smartphone, Nero (Caviar Black), Display 6.3" 128 GB Espandibili, [Versione Italiana]
Consigli
Samsung Galaxy Note 9 128GB Sbloccato Smartphone - Nero (Ricondizionato)
dummy
Samsung Galaxy A14 5G Smartphone Android, Display LCD FHD+ 6.6", 4GB RAM, 128GB Memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Black [Versione italiana]
dummy
Samsung Galaxy A14 Smartphone Android, Display LCD FHD+ 6.6", 4GB RAM, 64GB Memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Black [Versione italiana]
dummy
Xiaomi Note 11S Smartphone (6+128GB, Gray)
dummy
Samsung Galaxy A13 Smartphone Android 12,Processore Dual+Exa Core, Display Infinity-V da 6.6¹,3GB RAM, 32GB di Memoria Interna Espandibile² Batteria 5.000 mAh³, Light Blue Versione italiana
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo169,00€-34% 229,89€
Prezzo nuovo:349,99 €
-37% 169,39€
Consigl.:269,90 €
-40% 126,14€
Consigl.:209,90 €
-41% 132,00€
Consigl.:224,00 €
-9% 159,99€
Mediano:175,00 €
Consegna
Ricevilo 5 - 12 apr
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo 5 - 12 apr
Recensioni dei clienti
Riconoscimento facciale
3,6
4,2
4,1
4,3
4,1
Durata della batteria
3,3
4,3
4,4
4,4
4,3
Lettore di impronte digitali
3,6
4,2
3,6
4,4
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,3
4,2
4,5
4,3
Qualità della fotocamera
3,0
4,1
4,3
Venduto da
Elektronik-Versand
Plunc™ Tech Recycling
E-TRADE SRLS
Hotlinetel
SolutionsProblem
Elektronik-Versand
dimensioni del display
6.3 inches
6.4 inches
6.6 inches
6.6 inches
6.43 inches
6.6 inches
capacità di memoria
128 GB
128 GB
128 GB
64 GB
6 GB
32 GB
nome modello
A920 Galaxy A9
Galaxy Note9
5G
LTE
Redmi Note 11S
SAMSU-8806094515459
sistema operativo
android
Android 8.1
Android
Android
Android 12.0
tecnologia di connettività
Wi-Fi, Bluetooth
USB
Wi-Fi, Bluetooth
Wi-Fi, Bluetooth
Wi-Fi, NFC, Bluetooth
tipo di display
AMOLED
LCD
LCD
LCD

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Samsung

Samsung Galaxy A9 (2018) Smartphone, Nero (Caviar Black), Display 6.3" 128 GB Espandibili, [Versione Italiana]


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
119 valutazioni globali
Galaxy A9 2018 | Bene ma non benissimo...
4 Stelle
Galaxy A9 2018 | Bene ma non benissimo...
==IN CONFEZIONE==In confezione troviamo un alimentatore da 15W, un cavo dati Type-C e delle cuffie auricolari in ear di Samsung (senza gommini intercambiabili), la guida rapida e la spilletta per rimuovere il carrellino per la Sim e la MicroSD (nella versione dual-sim il carrellino ha lo slot triplo, con due slot per le sim e uno slot per la microSD).==COME VA IN GENERALE==Uscito dalla scatola, aveva a bordo Android in versione 8.0 Oreo con personalizzazione Samsung Experience. Dopo pochi giorni è però arrivato l’aggiornamento ad Android 9 Pie con interfaccia OneUI, cosa che lo fa somigliare moltissimo, lato software, a tutti i modelli più recenti di casa Samsung aggiornati a Pie.Questo telefono potrei definirlo un po’ Doctor Jekyll e Mr Hyde: il primo aggiornamento a Pie me lo aveva fatto odiare perché laggava, si piantava, aveva dei drain assurdi; stavo pensando addirittura di avere un’unità difettosa ma in realtà, su vari forum, ho letto che fosse un problema diffuso.Il secondo aggiornamento a Pie ha risolto un po’ la maggior parte dei bug riscontrati nel precedente aggiornamento, restituendo usabilità al dispositivo che, tutto sommato, per essere un medio di gamma, è abbastanza piacevole.==ERGONOMIA==Dimensionalmente il device ricorda molto un Galaxy Note 8 anche se, a differenza del flagship 2017 di Samsung, non presenta i bordi curvi.Non vi sono notch, gocce, fori ma vi sono delle cornici abbastanza ampie, pressoché identiche a quelle del Note 8 sopracitato: il design, confrontato con vari modelli del 2019, è vecchio di un paio d’anni. Il colore, specie questo da me provato, è stupendo e segue i trend attuali dei colori gradiente.Il risultato è un device molto grosso e difficile da maneggiare con una mano, cosa perdonabile grazie al display generoso.==PRESTAZIONI==Il processore che muove il sistema, stranamente, non è un Exynos della Samsung: è invece il Qualcomm Snapdragon 660 (a 14nm), coadiuvato dalla GPU Adreno 512, da ben 6GB di RAM e ben 128GB di Storage interno, espandibile tramite memorie microSD.La maggior parte delle applicazioni gira bene. Il SoC presente, non garantisce prestazioni da top di gamma ma permette di usufruire di tutto quello che possa servire, grazie anche alla presenza dei 6GB di RAM.La OneUI, interfaccia proprietaria di Samsung presente su tutti i Galaxy aggiornati ad Android 9 Pie, è sempre piacevole da utilizzare, completissima in tutte le sue parti e ben curata graficamente.Credo che con un Android One questo telefono avrebbe avuto una marcia in più dal punto di vista dello sprint, andando però a perdere le funzionalità aggiunte da Samsung.==AUTONOMIA==La durata della batteria è uno dei punti di forza dello smartphone. A questa affermazione c’è un ma! Infatti, non è sempre così. O, almeno, con il primo aggiornamento a Pie l’autonomia alternava giornate disastrose a giornate normali. Col secondo aggiornamento, la situazione è tornata nella norma e l’accoppiata Qualcomm Snapdragon 660 + batteria da 3800 mAh non può che produrre risultati appaganti.==FOTO e VIDEO==Samsung Galaxy A9 2018 presenta un modulo con ben 4 camere posteriori: queste consentono, almeno sulla carta, di avere un sacco di possibilità (cam principale, grandangolo, zoom 2x, effetti sfocatura).Usandolo, si percepirà come le fotocamere effettivamente utili siano due (tre se considerassimo anche la zoom); in tutto ciò, sembrano esserci dei margini per potere lavorare meglio sul software.La fotocamera anteriore è, come la principale da 24 Mp anche se risulta un po’ di più basso livello.L’interfaccia della fotocamera è identica praticamente a tutti i Samsung Galaxy con la OneUI, al netto di qualche funzione esclusiva riservata ai top di gamma.Le quattro camere consentono parecchia versatilità anche se i sensori non riescono a fare miracoli. Anche il software della fotocamera non sembra essere il massimo: il telefono non produce risultati sullo stesso livello dei fratelli maggiori.Le foto con molta luce non sono male anche se, specie eseguendo uno zoom, si nota un po’ di “impasto” in fondo. I colori sono catturati abbastanza bene.==CONCLUSIONI==In generale, al netto dei bug legati al primo aggiornamento Pie uscito e al netto delle fotocamere che danno versatilità ma non spiccano per qualità, è un medio-gamma abbastanza affidabile e con una buona durata della batteria.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 9 gennaio 2021
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Prezzo eccellente per chi non ha esigenze particolari. Singola SIM!
Recensito in Italia il 9 gennaio 2021
Il mio vecchio telefono si era rotto la sera prima dell'arrivo di questo Samsung A9 2018.
Per fortuna Amazon, grazie al servizio Prime, mi ha permesso di stare solo una notte senza smartphone grazie alla consegna super rapida.
Sono passato da un S7 Edge a questo A9 e ci sono delle differenze che è necessario evidenziare.
Innanzitutto l'hardware: lo schermo di questo A9 e' un generoso Super Amoled da 6.3 pollici (anche troppo per le mie necessità) che raggiunge una risoluzione FullHD+ di 1080 x 2220 pixel.
La RAM è ottima e sono ben 6GB (persino maggiore di quella di un S9).
La ROM (lo spazio di archiviazione) di 128GB espandibili con microSD (prima ne avevo solo 32....).
Ben 4 fotocamere (a mio giudizio del tutto inutili, ne bastavano 3).
Le tre poste sul retro sono una da 24MP (la fotocamera principale) e altre due dedicate una alla messa a fuoco e l'altra grandangolare.
La fotocamera frontale è una generosa 24MP con qualche problema di messa a fuoco e soliti problemi con ambienti scuri (sigh!).
La batteria è da 3800mAh; sinceramente speravo meglio.
Nei primi due giorni di utilizzo, senza esagerare.. anzi, alla sera arrivavo con un 20% di autonomia residua.
Lo smartphone mi è arrivato con Android 8 e dopo 4 aggiornamenti si è allineato con l'ultimo firmare (Android 9) per poi ottenere anche Android 10!
Ho preso la versione a singola SIM per risparmiare qualche euro (l'ho pagato comunque molto bene: 279 euro nuovo nella variante caviar black).
Ricordate che non e' in vetro come la famiglia "S" ma ha una scocca in plastica (anche se molto ben fatta).
Niente bordi edge e niente protezione da polveri e da acqua come la serie "maggiore".
Disponibili LTE (450 Mbps), Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0 e NFC.
Tasti laterali presenti per il volume, per l'accensione/sblocco e per Bixby (ma perché questo tasto?).
Sensore di riconoscimento del volto e della impronta digitale presenti.
Ovviamente come tutti i cellulari della serie A mancano alcuni sensori (non essenziali) ma d'altronde bisogna comperare quello che ci necessita, non smartphone con features inutili!
Quello che ci guadagna, ovviamente, è poi il prezzo.
Considerate che quando è uscito (a dicembre 2018) questo smartphone costava tanto quanto un S9 (anche esso uscito da poco).
Riporto, qui di seguito, qualche informazione estrapolata direttamente dal mio telefono magari utile a chi è un po' più tecnico:

Manufacturer: Samsung
Brand: Samsung
Phone Model: SM-A920F / Galaxy A9 (2018)
Device Type: a9y18qlte
Product Name: a9y18qltexx
Country of Origin: FATTO IN VIETNAM
Manufacturing Date: 2018.11.16
Colour: Black
Product Code: SM-A920FZKAITV
Active CSC Code: ITV
Bootloader Version: A920FXXU2BSJ2
PDA Version: A920FXXU2BSJ2
CSC Version: A920FOXM2BSJ2
Baseband Version: A920FXXU2BSG1
Kernel Version: 4.4.148-16813757 64-bit
Java Virtual Machine: ART 2.1.0
Android Version: 9 (aggiornato ad Android 10 senza problemi con firmware stock)
Build Number: PPR1.180610.011.A920FXXU2BSJ2 (A920FXXU2BSJ2)
Build Fingerprint: samsung/a9y18qltexx/a9y18qlte:9/PPR1.180610.011/A920FXXU2BSJ2:user/release-keys
Build Description: a9y18qltexx-user 9 PPR1.180610.011 A920FXXU2BSJ2 release-keys
Build Date: Fri Oct 4 10:04:54 KST 2019
Hardware: qcom
Board: sdm660 [64-bit]
GPU: Qualcomm Adreno 512
Modem Board: SDM660
Total RAM: 5.57 GB
Screen: 6.04 inches, 1080 × 2220 pixels, 410 ppi, 420 dpi
Camera:
Retro: 24.1MP / SONY_IMX576
Fronte: 24.1MP / SONY_IMX576_SUB
Battery: Li-ion 3720 mAh

Un buon telefono che a distanza di oltre un anno dall'uscita si colloca in una fascia medio-bassa del mercato.
Destinato a chi non necessita di particolari sensori e non consuma troppa batteria.
Esiste (ed è più commercializzato di questo) anche la versione a doppia SIM.
Ricordate, comunque, di comperare una cover resistente!
Se avete dubbi o domande sono a vostra disposizione.... chiedete!
Buoni acquisti... e alla prossima review!

N.B.: recensione del 13/gennaio/2020
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 6 agosto 2019
Recensito in Italia il 9 marzo 2020
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Galaxy A9 2018 | Bene ma non benissimo...
Recensito in Italia il 9 marzo 2020
==IN CONFEZIONE==
In confezione troviamo un alimentatore da 15W, un cavo dati Type-C e delle cuffie auricolari in ear di Samsung (senza gommini intercambiabili), la guida rapida e la spilletta per rimuovere il carrellino per la Sim e la MicroSD (nella versione dual-sim il carrellino ha lo slot triplo, con due slot per le sim e uno slot per la microSD).

==COME VA IN GENERALE==

Uscito dalla scatola, aveva a bordo Android in versione 8.0 Oreo con personalizzazione Samsung Experience. Dopo pochi giorni è però arrivato l’aggiornamento ad Android 9 Pie con interfaccia OneUI, cosa che lo fa somigliare moltissimo, lato software, a tutti i modelli più recenti di casa Samsung aggiornati a Pie.

Questo telefono potrei definirlo un po’ Doctor Jekyll e Mr Hyde: il primo aggiornamento a Pie me lo aveva fatto odiare perché laggava, si piantava, aveva dei drain assurdi; stavo pensando addirittura di avere un’unità difettosa ma in realtà, su vari forum, ho letto che fosse un problema diffuso.

Il secondo aggiornamento a Pie ha risolto un po’ la maggior parte dei bug riscontrati nel precedente aggiornamento, restituendo usabilità al dispositivo che, tutto sommato, per essere un medio di gamma, è abbastanza piacevole.

==ERGONOMIA==
Dimensionalmente il device ricorda molto un Galaxy Note 8 anche se, a differenza del flagship 2017 di Samsung, non presenta i bordi curvi.

Non vi sono notch, gocce, fori ma vi sono delle cornici abbastanza ampie, pressoché identiche a quelle del Note 8 sopracitato: il design, confrontato con vari modelli del 2019, è vecchio di un paio d’anni. Il colore, specie questo da me provato, è stupendo e segue i trend attuali dei colori gradiente.

Il risultato è un device molto grosso e difficile da maneggiare con una mano, cosa perdonabile grazie al display generoso.

==PRESTAZIONI==
Il processore che muove il sistema, stranamente, non è un Exynos della Samsung: è invece il Qualcomm Snapdragon 660 (a 14nm), coadiuvato dalla GPU Adreno 512, da ben 6GB di RAM e ben 128GB di Storage interno, espandibile tramite memorie microSD.

La maggior parte delle applicazioni gira bene. Il SoC presente, non garantisce prestazioni da top di gamma ma permette di usufruire di tutto quello che possa servire, grazie anche alla presenza dei 6GB di RAM.

La OneUI, interfaccia proprietaria di Samsung presente su tutti i Galaxy aggiornati ad Android 9 Pie, è sempre piacevole da utilizzare, completissima in tutte le sue parti e ben curata graficamente.

Credo che con un Android One questo telefono avrebbe avuto una marcia in più dal punto di vista dello sprint, andando però a perdere le funzionalità aggiunte da Samsung.

==AUTONOMIA==
La durata della batteria è uno dei punti di forza dello smartphone. A questa affermazione c’è un ma! Infatti, non è sempre così. O, almeno, con il primo aggiornamento a Pie l’autonomia alternava giornate disastrose a giornate normali. Col secondo aggiornamento, la situazione è tornata nella norma e l’accoppiata Qualcomm Snapdragon 660 + batteria da 3800 mAh non può che produrre risultati appaganti.

==FOTO e VIDEO==
Samsung Galaxy A9 2018 presenta un modulo con ben 4 camere posteriori: queste consentono, almeno sulla carta, di avere un sacco di possibilità (cam principale, grandangolo, zoom 2x, effetti sfocatura).

Usandolo, si percepirà come le fotocamere effettivamente utili siano due (tre se considerassimo anche la zoom); in tutto ciò, sembrano esserci dei margini per potere lavorare meglio sul software.

La fotocamera anteriore è, come la principale da 24 Mp anche se risulta un po’ di più basso livello.

L’interfaccia della fotocamera è identica praticamente a tutti i Samsung Galaxy con la OneUI, al netto di qualche funzione esclusiva riservata ai top di gamma.

Le quattro camere consentono parecchia versatilità anche se i sensori non riescono a fare miracoli. Anche il software della fotocamera non sembra essere il massimo: il telefono non produce risultati sullo stesso livello dei fratelli maggiori.

Le foto con molta luce non sono male anche se, specie eseguendo uno zoom, si nota un po’ di “impasto” in fondo. I colori sono catturati abbastanza bene.

==CONCLUSIONI==
In generale, al netto dei bug legati al primo aggiornamento Pie uscito e al netto delle fotocamere che danno versatilità ma non spiccano per qualità, è un medio-gamma abbastanza affidabile e con una buona durata della batteria.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 4 gennaio 2023
Recensito in Italia il 9 gennaio 2019
7 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Five
1,0 su 5 stelle Achtuung Single SIM
Recensito in Germania il 24 dicembre 2019
8 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Herbolzheim
5,0 su 5 stelle Tolles Smartphone
Recensito in Germania il 30 settembre 2019
Admir
5,0 su 5 stelle Sehr gut
Recensito in Germania il 28 luglio 2019
Daniel Riebe
3,0 su 5 stelle gutes Handy leider kein DUAL-SIM
Recensito in Germania il 5 agosto 2019
Immagine cliente
Daniel Riebe
3,0 su 5 stelle gutes Handy leider kein DUAL-SIM
Recensito in Germania il 5 agosto 2019
grundsätzlich ein TOP-Handy zu diesem Preis,
leider wiesen alle vorher im Netz gesichteten Datenblätter für das Modell (A920 Galaxy A9 [2018]) auf ein Dual-SIM Handy hin > es ist aber leider nur ein Single SIM
Es wäre vielleicht sinnvoll die Beschreibung anzupassen und diesen Umstand mal zu erwähnen.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Toteph
3,0 su 5 stelle Kein Dual SIM!
Recensito in Germania il 24 luglio 2019
Una persona l'ha trovato utile
Segnala